Corso STEM by Step: percorso di formazione e accompagnamento per le scuole in ambito STEM

C2 Group propone un percorso di formazione e accompagnamento per le scuole per l’implementazione efficace e veramente personalizzata di strumenti, metodologie e attività STEM all’interno della propria realtà scolastica.
La nostra azione di supporto e formazione propone alle scuole incontri di accompagnamento per il team dell’innovazione distribuiti lungo tutto l’anno scolastico, con l’obiettivo di analizzare il contesto reale e i bisogni effettivi dell’istituto per progettare. Scopo di questi incontri sarà quello di mettere in campo e valutare quelle azioni concrete che possono portare a un’effettiva messa a sistema e a una diffusione sostanziale all’interno di tutto l’istituto, con ricadute efficaci su tutti gli studenti.
Modalità di erogazione: incontri sincroni via video-conferenza
Nr. Partecipanti ammessi: docenti del team dell’innovazione
Durata: 10 ore
Costo per le scuole: 1000 € (IVA esente)
Codice MEPA: C2.STEMBYSTEP.EDU
L’offerta può essere ampliata aggiungendo ulteriori percorsi formativi pensati e progettati durante gli incontri di confronto.
IL PERCORSO
Per quanto riguarda le STEAM e la tecnologia innovativa, la difficoltà maggiore di molti istituti scolastici non è rappresentata dal reperire la strumentazione o nell’utilizzo degli strumenti da parte degli insegnanti interessati ma nella messa a sistema, nella diffusione dell’utilizzo di questi strumenti da parte di tutti i docenti e di tutti gli studenti. Molto spesso gli insegnanti che inseriscono in modo efficace gli strumenti innovativi che la scuola ha a disposizione sono pochi e si prendono carico di tutto il lavoro di sperimentazione e di messa in opera. A volte, invece, benché gli strumenti innovativi siano presenti non vengono utilizzati per mancanza di tempo o di competenze specifiche.
La nostra azione di supporto e formazione STEAM propone alle scuole un accompagnamento per il team dell’innovazione distribuito su tutto l’anno scolastico con l’obiettivo di analizzare il contesto reale e i bisogni effettivi dell’istituto per progettare, mettere in campo e valutare quelle azioni concrete che possono portare a un’effettiva messa a sistema e a una diffusione sostanziale all’interno di tutto l’istituto e che abbia delle ricadute efficaci su tutti gli studenti.
Dopo i primi 2 incontri di analisi e progettazione verrà creata assieme al gruppo di approfondimento una timeline con le azioni concrete che servirà anche per progettare il prosieguo dell’attività di formazione.
FASI E OBIETTIVI
- 1° incontro (2,5 ore): Analisi del contesto e dei bisogni formativi dell’istituto
- 2° incontro (2,5 ore): Co-progettazione delle attività iniziali e di messa a sistema
- Azioni didattiche concrete e formazione insegnanti
- 3° incontro (2,5 ore): Misurazione degli effetti, valutazione d’impatto delle attività svolte e verifica delle attività successive
- 4° incontro (2,5 ore): Incontro finale di sintesi e restituzione
Requisiti di partecipazione: nessuno
Rivolto a: docenti del team dell’innovazione
Ordine e grado di scuola: tutte
ULTERIORI INFORMAZIONI
L’offerta può essere ampliata aggiungendo ulteriori percorsi formativi pensati e progettati durante gli incontri formativi.
Nel percorso non è compresa la fornitura di strumenti e servizi ritenuti idonei nei momenti di condivisione, che potranno eventualmente essere acquistati in autonomia dalla scuola o con il supporto di C2 Group.