Corso Social Reading: il piacere della lettura

Come diffondere nelle nostre classi il piacere per la lettura ricorrendo anche agli strumenti digitali? A questo scopo è dedicato il corso sul “social reading”, una metodologia innovativa per incentivare la lettura di testi anche in modalità collaborativa. Esploreremo vari strumenti e piattaforme per ampliare l’esperienza di lettura e agevolare il confronto, il dialogo, lo scambio di impressioni all’interno della classe. Vedremo come tramite il “social reading” sia possibile coinvolgere i ragazzi in un’esperienza d’apprendimento e di scoperta del piacere della lettura che possa accompagnarli tutta la vita. Nel farlo parleremo di vari strumenti, anche in ambito realtà aumentata, podcast e scrittura collaborativa. Per mettere in pratica quanto appreso, il percorso prevede lo svolgimento di attività di gruppo che verranno analizzate e commentate dal formatore.
Modalità di erogazione: corso in modalità video-conferenza sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 50 docenti
Durata: 12 ore
Su richiesta dell’istituto il corso può essere ampliato in termini di ore, eventualmente prevedendo anche delle attività asincrone da parte dei corsisti. Per ogni necessità in tal senso è possibile scrivere a formazione@c2group.it
ARGOMENTI
- Introduzione al Social Reading
- Oltre le pagine del libro: strumenti digitali per il social reading
- Utilizzo dei podcast per la lettura
- Dalla lettura alla scrittura collaborativa
- Social reading e inclusione
Requisiti di partecipazione: nessuno
Rivolto a: docenti di ogni ordine e grado
Area del DigCompEdu di riferimento:
- Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
- Area 5. Valorizzazione delle potenzialita’ degli studenti
- Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
ULTERIORI INFORMAZIONI
Corso ideato e gestito da Marilena Ferraro.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.
Il corso è acquistabile su MEPA, per tutte le informazioni è possibile scriverci a formazione@c2group.it
L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.