Home » Corso » Google For Education » Metodologie Didattiche Innovative con Google Workspace for Education

Corso Metodologie Didattiche Innovative con Google Workspace for Education

Partendo dagli strumenti di Google Workspace for education, questo corso si propone di insegnare a progettare e realizzare attività didattiche utilizzando diverse metodologie:  Cooperative Learning, Project Based Learning, Blended Learning, Flipped Learning, Jigsaw. All’interno del percorso proposto si apprenderà a progettare lezioni in modalità sincrona con la partecipazione attiva degli studenti mediante l’ausilio di diversi strumenti di Google (e non solo). Si vedrà inoltre come monitorare l’apprendimento e creare percorsi di valutazione mediante realizzazione di compiti autentici e di realtà.

Il percorso è svolto in modalità learning by doing; è prevista la realizzazione di contenuti digitali (durante i momenti sincroni così come in modalità asincrona) quali video didattici brevi per il microlearning, e-book collaborativi, contenuti in realtà aumentata e virtuale e altri contenuti.

Modalità di erogazione: corso blended (momenti sincroni in videoconferenza e lavoro in piattaforma)
Nr. Partecipanti ammessi: Max 25 docenti
Durata: 25 ore (16 ore di incontri sincroni e 9 ore di lavoro in piattaforma)
Costo per le scuole: € 2000 – Iva esente
Cod. MEPA: C2EDU.METDIDGOO.OL

ARGOMENTI

  • Le Metodologie Didattiche Innovative e Google Workspace for Education
  • Il Cooperative Learning
  • Il Project Based Learning
  • Il Blended Learning
  • Il Flipped Learning
  • Il Jigsaw
  • Progettare e realizzare attività didattiche innovative
  • Monitorare l’apprendimento
  • Creare percorsi di valutazione
  • Realizzare compiti autentici e di realtà
  • Attività pratiche tra cui: realizzazione di video brevi, ebook, contenuti in realtà aumentata e virtuale.

 

Requisiti di partecipazione: è consigliato avere una conoscenza di base di Google Workspace for Education

Rivolto a: docenti

Ordine e grado di scuola: tutte

 

Area del DigCompEdu di riferimento:

Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione del personale

Area 2: Risorse digitali

Area 3: Pratiche di Insegnamento

Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il corso è ideato e progettato dal docente certificato Google GIUSEPPE CORSARO.

Il corso è acquistabile su MEPA utilizzando il codice sopra riportato.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.

L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola, così come richiederne lo svolgimento in presenza (interamente o in parte) sulla base di specifici accordi con C2 Group. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.