Home » Corso » Texthelp » Italiano e lingue straniere con Fluency tutor

Corso Italiano e lingue straniere con Fluency tutor

Fluency Tutor è un’applicazione per Google Workspace for Education che permette la lettura asincrona, tracciando e valutando i progressi della fluidità orale, sia per l’italiano sia per le lingue straniere, in modo

rapido e preciso. In questo corso vedremo come utilizzare Fluency tutor per identificare le difficoltà nello sviluppo della fluidità di lettura, controllando la pronuncia e la comprensione dei testi in diverse lingue; come condividere materiali didattici e compiti con singoli studenti e o intere classi; come effettuare correzioni e valutazioni.

Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 100 docenti
Durata: 2 ore
Costo per le scuole: € 250 – Iva esente
Cod. MEPA C2EDU.FLUENCYTWEB.OL

ARGOMENTI

  • Panoramica su Fluency tutor
  • Come creare compiti e materiali, da assegnare a singoli studenti o intere classi
  • Come migliorare la lettura dei testi in italiano
  • Come creare materiali di lettura e comprensione delle lingue straniere
  • Come valutare e correggere tramite Fluency tutor.
  • Integrazione con gli strumenti di Google Workspace for Education

 

Requisiti di partecipazione: nessuna competenza richiesta, è necessario aver attivato l’applicativo

Rivolto a: docenti

Ordine e grado di scuola: tutte

 

Area del DigCompEdu di riferimento:

Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutti i corsi sono svolti da docenti qualificati ed esperti sugli strumenti TextHelp.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.

Il corso è acquistabile su MEPA, per tutte le informazioni è possibile scriverci a formazione@c2group.it

L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.