Corso Educazione Civica II Ciclo

In questo corso esploriamo l’ educazione civica dalle fonti normative alla progettazione di percorsi didattici interdisciplinari. Il percorso si articola secondo un iter che considera l’analisi delle tematiche all’interno dei documenti ministeriali e delle fonti internazionali (L.n. 92/2019, Agenda 2030 dell’ONU, Raccomandazione europea 2018, Indicazioni Nazionali 2012). Dalla definizione del quadro di riferimento si passerà a progettare percorsi didattico operativi sulle tematiche: costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà; sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio; cittadinanza digitale. Il percorso sarà corredato da protocolli e modelli per l’osservazione e la valutazione degli apprendimenti e sarà strutturato considerando la continuità dei processi formativi, la personalizzazione e l’individualizzazione.
Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Durata: 15 ore
Costo: € 1500 – Iva esente
Cod. MEPA C2EDU.CIV2.E4U
ARGOMENTI
- La Legge n. 92/2019 e le Linee guida
- La storia di questo insegnamento
- Il concetto di legalità
- Educazione civica e sotenibilità
- Dall’agenda 2030 alla progettazione didattica disciplinare e interdisciplinare
- Idee per percorsi didattici efficaci
- Cittadinanza digitale: materiali, strumenti, attività didattiche
- Sviluppare la competenza digitale per una cittadinanza attiva
- Le nuove competenze di base dei cittadini digitali e la multimedialità
- Costruzione di UDA trasversali ed esempi
- Realizzazione di compiti di realtà interdisciplinari
- Esempi di compiti di realtà
Rivolto a: docenti
Ordine e grado di scuola: secondaria di II grado
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutti i corsi sono svolti da personale qualificato di Edu4U.