Corso Digital Storytelling con Google Workspace for Education

Google Workspace for Education contiene numerosi strumenti e possibilità per creare attività coinvolgenti e innovative con i propri ragazzi. In questo corso approfondiremo il concetto di Digital Storytelling come opportunità per intraprendere percorsi innovativi nelle proprie classi. Esploreremo numerosi strumenti di Google (e non solo) per realizzare prodotti multimediali assieme ai propri studenti e per attivare competenze trasversali, disciplinari, di cittadinanza e digitali. Tramite applicativi quali Google Presentazioni, Google Sites, Google Earth e Google Maps, vedremo come proporre attività interattive ponendo gli studenti direttamente al centro del loro processo di apprendimento.
Durante il percorso si avrà modo di realizzare in maniera collaborativa diverse attività e contenuti.
Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 100 docenti
Durata: 12 ore
Costo per le scuole: € 1200 – Iva esente
Cod. MEPA: C2EDU.STORYGOO.OL
ARGOMENTI
- Introduzione al DigCompEdu
- Che cos’è il Digital Storytelling come metodologia didattica e perché usarlo in classe
- Creare narrazioni multimediali con Google Presentazioni
- Creare narrazioni multimediali impostando un tour interattivo con Google Earth e Google MyMaps
- Approfondimento su Google Arts & Culture
- Come creare Digital Storytelling coinvolgenti con Cospaces Edu
- Come creare Digital Storytelling con Google Sites
- Attività varie da svolgere durante il percorso
- Condivisione dei lavori creati all’interno della piattaforma del corso.
Requisiti di partecipazione: è necessario avere una conoscenza di base di Google Workspace for Education
Rivolto a: docenti
Ordine e grado di scuola: tutte
Area del DigCompEdu di riferimento:
Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione del personale
Area 2: Risorse digitali
Area 3: Pratiche di Insegnamento
Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Area 6: Favorire le competenze digitali degli studenti
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il corso è ideato e progettato dalla docente certificata Google MARILENA FERRARO.
Il corso è acquistabile su MEPA utilizzando il codice sopra riportato.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.
L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola, così come richiederne lo svolgimento in presenza (interamente o in parte) sulla base di specifici accordi con C2 Group. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.