Home » Corso » Microsoft » Didattica innovativa con Office 365

Corso Didattica innovativa con Office 365

Parole d’ordine di questo corso: innovazione della didattica, inclusione degli alunni, semplificazione del lavoro dei docenti. Esploreremo le soluzioni offerte da Office 365 per gestire efficacemente il rapporto con gli alunni, anche con bisogni educativi speciali, e l’organizzazione del lavoro a casa, come la preparazione di lezioni, verifiche e altre tipologie di documenti.

Attraverso l’uso strategico di alcune applicazioni Microsoft scaricabili su smartphone e PC, vedremo come risolvere in modo pratico alcuni dei problemi più comuni, come ad esempio condividere ed archiviare file in Onedrive, digitalizzare un testo cartaceo, tradurre testi e conversazioni, utilizzare Powerpoint ed Excel in maniera efficace e sfruttando anche strumenti come la fotocamera.

Per il lavoro in classe, saranno presentati esempi pratici di utilizzo dello schermo interattivo anche con il ricorso a Microsoft Whiteboard per realizzare lezioni interattive.  Il corso, inoltre, fornirà esempi pratici di attività da proporre agli alunni attraverso metodologie didattiche innovative (cooperative learning, peer to peer, flipped classroom, gamification, video editing) utilizzando in maniera innovativa gli strumenti di Office 365 e altri applicativi integrabili con Teams.

Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 50 docenti
Durata: 10 ore
Costo per le scuole: € 1000 – Iva esente

Su richiesta dell’istituto il corso può essere ampliato in termini di ore, eventualmente prevedendo anche delle attività asincrone da parte dei corsisti. Per ogni necessità in tal senso è possibile scrivere a formazione@c2group.it

ARGOMENTI

  • Utilizzo degli applicativi di Office 365 per attività innovative e inclusive
  • Strumenti per cmunicare con alunni stranieri (Powerpoint, Translator) 
  • Rendere autonomi gli alunni DSA nello studio a casa e a scuola (lettura immersiva in Teams e in Office Lens, dettatura e audio in Word e Onenote) 
  • Condividere ed archiviare risorse in Onedrive 
  • Digitalizzazione con App Office365 
  • Traduzione con Translator in Word 
  • Conversione di Pdf 
  • Strumento di Cattura 
  • Creare lezioni coinvolgenti con Whiteboard 
  • Utilizzo del monitor interattivo 
  • Lavoro collaborativo in Teams 
  • Video editing con Editor video e altri strumenti come Edpuzzle 
  • Storie a bivi con Forms 
  • Focus su Powerpoint (Designer, Avvio rapido e elementi 3D) 

 

Requisiti di partecipazione: è consigliata una conoscenza base di Teams

Rivolto a: docenti

Ordine e grado di scuola: tutte

 

Area del DigCompEdu di riferimento:

Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione del personale

Area 2: Risorse digitali

Area 3: Pratiche di Insegnamento

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutti i corsi sono svolti da docenti certificati Microsoft.

Il corso è acquistabile su MEPA utilizzando il codice sopra riportato.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.

L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola, così come richiederne lo svolgimento in presenza (interamente o in parte) sulla base di specifici accordi con C2 Group. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.