Corso Didattica innovativa con Google Workspace for Education

Grazie agli strumenti di Google Workspace for Education è possibile attivare una didattica creativa, innovativa e inclusiva. In questo percorso mostreremo come utilizzare in maniera efficace i vari applicativi per la creazione di contenuti digitali, coinvolgendo i ragazzi nella progettazione e condivisione delle proprie risorse. Ci soffermeremo sull’utilizzo più funzionale degli strumenti per la comunicazione e l’organizzazione del lavoro all’interno di classi e gruppi virtuali. Esploreremo alcune possibili estensioni e applicazioni da utilizzare in maniera integrata con i vari strumenti. Infine, vedremo come monitorare l’apprendimento e come valutare in maniera adeguata le attività realizzate dagli studenti. Il filo conduttore del corso sarà quindi quello di imparare ad utilizzare in maniera integrata e innovativa i vari applicativi della suite di Google, con numerosi esempi pratici e un’attenzione costante all’attivazione di metodologie innovative per l’insegnamento.
Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 100 docenti
Durata: 12 ore
Costo per le scuole: € 1200 – Iva esente
Codice MEPA: C2EDU.DIDINGOO.OL
Su richiesta dell’istituto il corso può essere ampliato in termini di ore, eventualmente prevedendo anche delle attività asincrone da parte dei corsisti. Per ogni necessità in tal senso è possibile scrivere a formazione@c2group.it
ARGOMENTI
- Panoramica sull’utilizzo degli strumenti di Google Workspace for ducation in ambito didattico
- Creazione e gestione di risorse didattiche interattive e collaborative con Documenti, Fogli, Presentazioni, Google Sites, Drive
- Valutazione e gestione classe virtuale con Moduli e Classroom
- Comunicazione interna ed esterna con Gmail, Meet e Calendar
- Metodologie didattiche innovatice con Google Workspace for Education: Cooperative Learning, Project Based Learning, Blended Learning, Jigsaw
- Progettare e realizzare attività didattiche innovative
- Monitorare l’apprendimento
Requisiti di partecipazione: è consigliabile una buona conoscenza degli strumenti di Google Workspace for Education
Rivolto a: docenti di ogni ordine e grado
Area del DigCompEdu di riferimento:
Area 2: Risorse digitali
Area 3: Pratiche di Insegnamento
Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutti i corsi sono svolti da docenti certificati Google.
Il corso è acquistabile su MEPA utilizzando il codice sopra riportato.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.
L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola, così come richiederne lo svolgimento in presenza (interamente o in parte) sulla base di specifici accordi con C2 Group. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.