Home » Corso » Edpuzzle » Didattica Cooperativa con il Metodo Rossi ed EdPuzzle

Corso Didattica Cooperativa con il Metodo Rossi ed EdPuzzle

In un mondo sempre più veloce e complesso il compito della scuola non può esaurirsi nel semplice trasferimento di nozioni. Compito della scuola, oggi più che mai, è quello di nutrire le capacità riflessive di bambini e ragazzi. Questo corso specifico del Metodo Rossi© offre a insegnanti e studenti dei format cooperativi specifici per sfruttare gli strumenti digitali di EdPuzzle coltivando 3 livelli di educazione al pensiero:
– Il pensiero critico, essenziale per pensare la complessità dentro e fuori la scuola.
– Il pensiero creativo, essenziale per sopravvivere e trovare la propria strada in un mondo sempre più incerto.
– Il pensiero empatico, essenziale per coltivare l’arte di collaborare con e per gli altri
In questo percorso il Metodo Rossi della Didattica Cooperativa© verrà arricchito dalle possibilità didattiche del software EdPuzzle che consentirà a docenti e insegnanti di sperimentarsi all’interno di un ambiente digitale integrato propedeutico a coltivare un apprendimento autentico, una comprensione profonda insieme all’educazione al pensiero.

Il corso è disponibile in due versioni:

  • 6 ore: Modulo 1 e 3
  • 8 ore: Modulo 1, 2 e 3

Compresa nel corso l’attivazione di una licenza EdPuzzle Pro School per 3 mesi.

Corso progettato ed erogato in collaborazione con Prospettive Didattiche.

Per una quotazione per il tuo istituto clicca su “Richiedi informazioni”

MODULO 1: “Un ambiente cooperativo per teste ben fatte” (1,5 ore in modalità video-conferenza sincrona)
Contenuto aggiuntivo: video di approfondimento “Lavoro di gruppo vs Cooperazione” (0,5 ore in modalità asincrona)
Max. 150 partecipanti
Modalità: Lezione frontale con indicazioni operative per la gestione della classe

Contenuti:

  • Educare al pensiero
  • Principi di base del Metodo Rossi della Didattica Cooperativa
  • Come formare i gruppi
  • Allenare l’autoregolazione cooperativa
  • Come usare le Card della Cooperazione in modalità sincrona e asincrona
  • Come è perché coltivare il pensiero critico, creativo e empatico

 

MODULO 2: “Nuovi format cooperativi per pensare insieme” (1,5 ore in modalità video-conferenza sincrona)
Contenuto aggiuntivo: video di approfondimento “Inclusione Cooperativa” (0,5 in modalità asincrona)
Max. 150 partecipanti

Contenuti:

  • Nuovi format specifici per aprire la lezione
  • Nuovi format specifici per attivare il pensiero critico
  • Nuovi format specifici per attivare il pensiero creativo
  • Nuovi format specifici per concludere la lezione o una unità
  • Nuovi format specifici per facilitare la condivisione
  • Dieci suggerimenti per usare al meglio le card della cooperazione

 

MODULO 3: “Edpuzzle per la didattica cooperativa” (4 ore in modalità video-conferenza sincrona)

Max 50 partecipanti

Contenuti:

  • Panoramica sull’applicativo
  • Creazione di video didattici con audio, note, varie tipologie di domande
  • Organizzazione in classi e gestione degli studenti
  • Coinvolgimento degli studenti e assegnazione di attività
  • Esempi su come applicare il metodo della didattica cooperativa con EdPuzzle

 

Requisiti di partecipazione: nessuno

Rivolto a: docenti di ogni ordine e grado

 

Area del DigCompEdu di riferimento:

  • Area 2: Risorse digitali
  • Area 3: Pratiche di Insegnamento
  • Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.

Il corso è acquistabile su MEPA, per tutte le informazioni è possibile scriverci a formazione@c2group.it