Corso Console di Amministrazione – gestione Chromebook

Il corso avanzato sulla console di amministrazione di Google Workspace for Education intende insegnare a gestire correttamente i Chromebook a livello di dominio tramite la console di amministrazione e la licenza Chrome Education Upgrade. Si mostrerà come configurare le varie impostazioni lato utente, come impostare le applicazioni e come gestire i Chromebook, anche in caso di furto e smarrimento.
Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 20 docenti
Durata: 3 ore
ARGOMENTI
- Assegnazione della licenza Chrome Education Upgrade
- Reset dei Chromebook ai dati di fabbrica senza perdere i dati
- Blocco dei dispositivi in caso di furto o smarrimento
- Gestione delle impostazioni lato utente per accesso e navigazione
- Gestione delle varie applicazioni
- Configurazione dei Chromebook in base alle esigenze di utilizzo
- Configurazione della rete internet
- Su richiesta: la gestione dei dispositivi mobile (smartphone e tablet)
Requisiti di partecipazione: è necessario avere una conoscenza di base della console di amministrazione di Google Workspace for Education e/o aver frequentato il nostro corso base.
Rivolto a: amministratori di Google Workspace for Education
Ordine e grado di scuola: tutte
Area del DigCompEdu di riferimento:
Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione del personale
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutti i corsi sono svolti da docenti certificati Google.
Il corso è acquistabile su MEPA utilizzando il codice sopra riportato.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.
L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola, così come richiederne lo svolgimento in presenza (interamente o in parte) sulla base di specifici accordi con C2 Group. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.