Corso Capacity building: coinvolgimento e valorizzazione professionale

Per Capacity Building s’intende il rafforzamento delle capacità di un intero sistema organizzativo, in termini di strategie, pianificazione, valorizzazione delle
risorse umane, leadership e innovazione. All’interno della formazione i partecipanti saranno accompagnati – attraverso tecniche neuroscientifiche, autobiografiche ed esperienziali – in un percorso pratico di conoscenza e valorizzazione delle proprie soft skills e hard skills, orientando il proprio stile professionale in modo più efficace.
Saranno messe alla luce le competenze professionali (tecniche e trasversali) connesse alla propria posizione di dipendente, nonché di risorsa umana all’interno del team. Attraverso un percorso di orientamento ai valori personali e professionali, i formatori guideranno i partecipanti alla scelta di azioni e percorsi coerenti e adeguati al proprio ruolo e indole personale, focalizzandosi sugli obiettivi comuni, l’identità e la visione della propria organizzazione
Corso svolto in partnership con CASCO – Centro Apprendimenti Sviluppo Competenze
Modalità di erogazione: corso on line sincrono
Nr. Partecipanti ammessi: Max 50 partecipanti
Durata: 8 ore
Costo per le scuole: € 880 + iva
Cod. MEPA: C2EDU.CASCO2.OL
FORMATORI
Dott.ssa Carlotta Pizzi
Pedagogista, formatrice e facilitatrice Mindfulness. Esperta in sviluppo di competenze trasversali, digital storytelling e comunicazione. Si occupa di benessere scolastico e aziendale, orientamento e consulenze pedagogiche per la valorizzazione dei tratti caratteriali, la crescita personale e l’apprendimento. Coordina e gestisce progetti formativi nell’ambito delle discipline STEAM.
Dott. Federico Dibennardo
Psicologo Clinico, Formatore e Content Creator. Esperto in psicologia dell’apprendimento e dell’educazione. Lavora nel ramo del benessere psicologico e della Diversity Wellness. Ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche come speaker e progetta percorsi scolastici di prevenzione al bullismo e webradio/podcast.
DESTINATARI
• Dirigenti scolastici
• D.S.G.A.
• Collaboratori del dirigente scolastico
• Docenti
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il corso è anche disponibile nel seguente formato:
– Corso intermedio (12 ore): 1.260,00€ – iva esente
Per maggiori info su queste possibilità è possibile scrivere a formazione@c2group.it