Corso BES e ruolo dell’insegnate di sostegno – corso base

Il Testo Unico L. 297/94 definisce il ruolo dell’insegnante per le attività di sostegno alla classe. Infatti è l’intera comunità scolastica che deve essere coinvolta nel processo di integrazione degli studenti disabili per evitare il rischio che, nelle ore in cui il docente di sostegno non è presente in classe, lo studente disabile sia abbandonato a se stesso. Il docente “assegnato alla classe per le attività di sostegno”, oltre a intervenire sulla base di una preparazione specifica nelle ore in classe, collabora con il Consiglio di Classe affinché l’iter formativo dell’alunno possa continuare anche in sua assenza. L’insegnante assegnato alle attività di sostegno svolge dunque una funzione di coordinamento delle attività previste per l’effettivo raggiungimento dell’integrazione da parte dello studente affetto da disabilità.
Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Durata: 15 ore
Costo: € 1500 – Iva esente
Cod. MEPA C2EDU.BES.E4U
ARGOMENTI
- Quadro normativo
- Interpretare e compilare i documenti fondamentali
- Profilo del docente di sostegno
- Strategie e modalità didattiche
- Dall’integrazione all’inclusione
- Gestione della classe – Relazioni
- Normativa e l’impianto ICF
- PEI: osservazione, obiettivi, strategie e valutazione
- Per la scuola secondaria di II grado: approfondimenti su inclusione e PCTO
Requisiti di partecipazione: nessuna competenza richiesta
Rivolto a: docenti
Ordine e grado di scuola: tutte
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutti i corsi sono svolti da personale qualificato di Edu4U.