Corso Percorsi didattici per alunni con alto potenziale cognitivo

Il percorso si propone contribuire ad arricchire la professionalità di docenti (di scuole di ogni ordine e grado), con specifiche competenze per il riconoscimento e l’accompagnamento degli alunni con alto potenziale cognitivo. I partecipanti acquisiranno un’ampia e approfondita conoscenza delle caratteristiche degli alunni ad alto potenziale intellettivo e svilupperanno competenze nella progettazione di percorsi curricolari, attività didattiche e interventi di valorizzazione di questo tipo di alunni.
Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Durata: 15 ore
Costo: € 1500 – Iva esente
STRUTTURA
1°webinar (tre ore)
– Definizione e classificazione dell’alto potenziale,
– Quadro teorico e riferimenti normativi,
– Procedure e strumenti di rilevazione in ambito scolastico
2°webinar (tre ore)
– Funzionamento cognitivo dei soggetti ad alto potenziale
– Specificità dei diversi ruoli all’interno della scuola: dirigente scolastico, coordinatori, insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, Approfondimenti sui cicli d’istruzione:
– Didattica speciale per la scuola dell’infanzia
– Didattica speciale per la scuola primaria
– Didattica speciale per la scuola secondaria (di primo e secondo grado)
3 webinar (tre ore)
– Un modello di scuola inclusiva
– Ampliare e diffondere a tutti gli studenti il principio di bisogno educativo
– Gli studenti al centro della didattica: il cooperative learning e il ruolo degli alunni ad alto
potenziale
4° webinar (tre ore)
-Gli alunni ad alto potenziale: una risorsa per la classe e per la scuola
3 ore di autoformazione studio dei materiali
PARTECIPANTI
In considerazione delle caratteristiche del ruolo e competenze dell’insegante (per competenze, unitario, continuo e trasversale) che ogni Istituto è chiamato a progettare, e di quanto detto nelle Linee guida del Ministero, il gruppo dei destinatari dovrebbe essere composto da docenti (di posto comune, sostegno, potenziamento) della Scuola dell’Infanzia , di Scuola primaria, di Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutti i corsi sono svolti da personale qualificato di Edu4U.
Per lo svolgimento delle ore in autoapprendimento il fornitore mette a disposizione dei docenti corsisti, all’interno della piattaforma e-learning, una selezione di materiali editoriali di studio e approfondimento delle tematiche affrontate, tra cui: dispensa, slide e modelli di progettazione