Corso La valutazione con Google Moduli
Google Moduli è lo strumento ideale, all’interno di Google Workspace for Education, per i processi valutativi. Risulta infatti fondamentale conoscere questo strumento sia per inviare valutazioni nel senso più tradizionale del termine, sia per dare feedback, stimoli e spunti di riflessione ai propri studenti. In questo corso vedremo come creare i vari tipi di questionari previsti da Google Moduli e come gestire le risposte ottenute.
Modalità di erogazione: corso via videoconferenza in modalità sincrona
Nr. Partecipanti ammessi: Max 100 docenti
Durata: 2 ore
ARGOMENTI
- Panoramica su Google Moduli
- Come creare quiz di valutazione formativa, moduli di valutazione sommativa, quiz di autovalutazione e quiz con valutazione automatica
- Inserimento di contenuti multimediali
- Condivisione del questionario
- Gestione delle risposte
Requisiti di partecipazione: è richiesta una conoscenza di base di Google Workspace for Education e/o aver seguito il nostro corso “Starter fondamentali di Google Workspace for Education“.
Rivolto a: docenti
Ordine e grado di scuola: tutte
Area del DigCompEdu di riferimento:
Area 3: Pratiche di Insegnamento
Area 4: Valutazione dell’apprendimento
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutti i corsi sono svolti da docenti certificati Google.
Il corso è acquistabile su MEPA.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I corsi sono ad esenzione IVA per gli istituti scolastici in quanto attività formativa.
L’importo, la modalità di svolgimento e il programma si riferiscono all’offerta di base in modalità video-conferenza online. È possibile, tuttavia, strutturare il corso su specifiche esigenze della scuola, così come richiederne lo svolgimento in presenza (interamente o in parte) sulla base di specifici accordi con C2 Group. Per maggiori dettagli su queste possibilità e per qualsiasi ulteriore quesito scrivere a formazione@c2group.it.